Ricordiamo i limiti attuali:

 

 

 

  • sulle autostrade: 130 chilometri orari, scendono a 110 in caso di maltempo.
  • sulle strade extraurbane principali: 110 chilometri orari, scendono a 90 in caso di maltempo
  • sulle strade extraurbane secondarie e locali: 90 chilometri orari
  • in città il limite è di 50 chilometri orari; 70 in alcuni tratti espressamente segnalati.

Le sanzioni in sintesi (dall'art. 142 del codice della strada):

  • fino a 10 km/hin più rispetto al limite - sanzione pecuniaria compresa tra 39 e 159euro
  • oltre 10 km/h e fino a 40 km/hin più - sanzione pecuniaria compresa tra 159 e 639 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;
  • oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h - sanzione pecuniaria tra 500 e 2000 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi
  • chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è punito con una sanzione pecuniaria compresa 779 e 3.119 , con la decurtazione di 10 punti sulla patente e la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida.

Queste sanzioni sono aumentate per i neopatentati e per i conducenti professionali.

La Polizia di Stato rende note le strade dove sono operativi giorno per giorno gli strumenti di controllo della velocità, un modo per invitare gli automobilisti a moderare la velocità, rispettando i limiti, per prevenire gli incidenti.

Ogni lunedì - per tutti i giorni della settimana in corso vengono pubblicati regione per regione i tratti di strada sui quali sono collocati gli autovelox mobili della polizia stradale.

Ulteriori servizi di rilevazione della velocità possono comunque essere dispostia livello locale in base a situazioni particolari (ad esempio in prossimità dei cantieri stradali, in concomitanza di servizi straordinari di controllo in determinate località e così via). ). Le postazioni di controllo per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate con cartelli o segnali luminosi e ben visibili così come stabilito dall'art. 142 del Codice della Strada così come modificato dalla Legge 120 del 2010.

speedometer and arrow on 220 (done in 3d)